Vandea web master                                                                                                                    SUGUICI ANCHE SU>>>
forzanuovacatania
  • Home
  • Comunicati
  • Contatti
  • Acese
  • Calatino Sud Simeto
  • BLOGSPOT

MILITELLO. Striscioni di Forza Nuova contro l'apertura del centro diurno per immigrati.

22/3/2015

0 Comments

 
Coordinamento Forza Nuova Calatino Sud Simeto
COMUNICATO  STAMPA  21 marzo 2015


Forza Nuova inaugura l'attività del "Comitato civico contro il degrado della città di Militello" affiggendo alcuni striscioni nei pressi del cantiere di Parco Bottazza, luogo che accoglierà la struttura diurna per immigrati.
"Sta montando il dissenso popolare dei militellesi contro l'apertura di questo centro. -afferma Pietro Paolo Messina (coordinatore FN)- La maggioranza dei cittadini condivide le nostre posizioni in merito e in meno di ventiquattr'ore sono stati centinaia i messaggi di apprezzamento e di condivisione pervenutici. L'opinione pubblica è contraria all'apertura di questo centro a causa di mille perplessità e preoccupazioni che vanno dalla questione sicurezza alla legittima richiesta di dare priorità alla risoluzione delle criticità interne di Militello. -conclude- Il dissenso, fin'ora silenzioso ed attendista, si trasformerà presto in protesta."

Ufficio Stampa
FN Coordinamento Calatino Sud Simeto
Federazione Provinciale FN Catania
catania@forzanuova.info
www.forzanuovacatania.org



Picture
PAGINA FACEBOOK  "Comitato civico contro il degrado della città di Militello"
https://www.facebook.com/pages/Comitato-civico-contro-il-degrado-di-Militello-in-Val-di-Catania/737687402996534?fref=ts 

0 Comments

Intensa giornata forzanovista a Catania e ad Acireale

21/3/2015

0 Comments

 
Picture
Intensa e sempre crescente la presenza forzanovista in tutta la provincia di Catania che ha visto nella sola giornata di sabato 21 marzo ben due banchetti in contemporanea a Catania e ad Acireale, per non parlare dell'azione di protesta avvenuta in mattinata a Militello in Val di Catania contro l'apertura del centro diurno per immigrati.
A Catania il "gazebo forzanovista" ha incontrato la cittadinanza in piazza Stesicoro parlando ad ampio raggio di problematiche locali e nazionali. Giuseppe Bonanno Conti afferma: "Sono proprio i momenti di crisi come questo che ci insegnano a non mollare. Noi non l'abbiamo mai fatto e non lo faremo ed è per questo che la gente apprezza la nostra perseveranza".

Picture
Ad Acireale, invece, lungo corso Umberto in prossimità di piazza Garibaldi, i forzanovisti hanno montato un banchetto informativo focalizzato sui problemi della città in special modo sul problema parcheggi, piano urbano e piogge ma è stato pure un banchetto dedicato alla campagna tesseramenti 2015, così come dichiarato dal segretario cittadino Simone Contu.

0 Comments

Forza Nuova apre il "Dipartimento Disabilità"

21/3/2015

0 Comments

 
Picture
Forza Nuova fonda la sua azione politica e la sua visione dello Stato sui princìpi e i valori della Civiltà cristiana; il sostegno ai più deboli è, in questo contesto, essenziale e qualificante.
La nostra ferma opposizione ad ogni tipo di aborto, compreso quello cosiddetto terapeutico che spesso assume i connotati di una vera e propria eugenetica, inoltre, ci impone un'attenzione privilegiata verso la disabilità e le sue problematiche visto che le difficoltà e l'emarginazione dei disabili possono essere intese come una vera e propria forma di aborto sociale, un rifiuto, un imperdonabile abbandono perpetrato da una società che osa definirsi civile.

"Abbiamo fatto quello che potevamo, con lo spirito che ci contraddistingue in ogni battaglia, ma, adesso, riteniamo sia giunto il momento di fare di più: prende dunque il via ufficialmente, da oggi, il Dipartimento disabilità di Forza Nuova, il cui responsabile nazionale, Daniele Brogi, genitore impegnato da tempo sul campo, è già al lavoro da alcune settimane con l’aiuto del sottoscritto. -afferma Giuseppe Provenzale (vice segretario nazionale, segretario regionale FN Sicilia e promotore del dipartimento disabilità di FN) e aggiunge- Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, è necessario ampliare la rete di famiglie e singoli interessati dalle problematiche del settore, e di sostegno anche legale; molte, come nel caso della siciliana Martina Ciaccio, di cui stiamo seguendo la vicenda, sono le situazioni che necessitano di competenze legali per essere risolte, oltre che medico specialistico."

Per questo, Forza Nuova ha già attivato un indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi (forzanuovaperladisabilita@gmail.com) e una pagina FaceBook (Forza Nuova Disabilità). 

0 Comments

CATANIA. Gazebo forzanovista sabato 21 marzo

19/3/2015

0 Comments

 
Picture
Sabato 21 marzo Forza Nuova Catania ritorna in piazza con un gazebo di propaganda del movimento. Durante la giornata sarà possibile fare richiesta di tesseramento per il 2015 e richiedere informazioni su Forza Nuova.



EVENTO FACEBOOK 
https://www.facebook.com/events/1589008798010990/

0 Comments

ACIREALE. Un banchetto di Forza Nuova per parlare dei problemi della città

18/3/2015

0 Comments

 
Picture
Comunicato Stampa: Forza Nuova Acireale mette in risalto i problemi della città e invita i simpatizzanti sabato 21 marzo 2015

La sezione acese del movimento politico "Forza Nuova"  riallacciandosi al comunicato dell’ 11/03/2015 sul degrado della nostra città si focalizzerà sul problema parcheggi, piano urbano e piogge. E’ evidente che la nostra città che oltretutto si dice sia a vocazione turistica ha bisogno di nuovi parcheggi, diun nuovo piano urbano del traffico e di un efficiente rete di raccolta di acque piovane. Le macchine in doppia fila, l’assalto selvaggio in alcune zone dellacittà non delimitate dalle apposite strisce blu ai posti liberi sono sotto gliocchi di tutti. Uno dei punti dolenti che riguarda la nostra cittadina e avere un’economia basata ancora molto sull’automobile, e se le persone non possono parcheggiare in prossimità dei negozi soprattutto nel centro storico, scelgono altre soluzioni per i loro acquisti esempio i centri commerciali perlopiù tenendo conto che il caos che regna sulle nostre strade  è dovuto anche ad un piano urbano del traffico deficitario che si unisce all’assenza dei controlli di chi dovrebbe vigilare. Infine il problema acqua piovana che scorre in superficie, passandosu strade, cortili, parcheggi, quei pochi che ci sono e raggiunge le fognaturemolte volte ostruite da detriti bloccandone il deflusso. Oggi in particolare come esempio prenderemo la via Dafnica una delle vie più antiche e affascinanti del nostro centro storico, anticamente era la principale e più importante arteria per raggiungere Aciplatani, Acicatena, Aci S.Antonio, pavimentata in basolato lavico che ne esalta la sua bellezza, quella dei palazzi e delle chiese, oggi soprattutto nella parte bassa per intenderci zona chiesa di Gesù e Maria in balia del degrado più totale, mancanza di strisce per i parcheggi con evidenti disagi che ne deriva per commercianti e traffico veicolare, strade sporche, e acqua piovana che scorrendo trova tombini otturati e forma così veri e propri fiumi. Sperando che l’amministrazione prenda atto che Acireale non puòessere lasciata al suo destino noi vigileremo affinché qualcosa cambi.Ricordiamo inoltre, che sabato 21/03/2015 Forza Nuova Acireale in piazzaGaribaldi dalle 17:00 alle 20:00 terrà un banchetto informativo dove saràpossibile fare richiesta di tesseramento per il 2015.


Acireale 18-03-2015 Forza Nuova Acireale
Via S. Giuseppe 5, Acireale (CT)
forzanuova.acireale@live.it



0 Comments

Militello in Val di Catania. Forza Nuova si oppone alla realizzazione del centro di accoglienza diurno per immigrati. 

18/3/2015

0 Comments

 

    SONDAGGIO SUL CENTRO DI ACCOGLIENZA A MILITELLO

Invia
Coordinamento Forza Nuova Calatino Sud Simeto
COMUNICATO  STAMPA  19 marzo 2015


Un vecchio e sconsiderato progetto partorito sotto l'amministrazione del defunto sindaco Lo Presti (PD), sta per essere portato a compimento dalla giunta Fucile, politicamente amorfa, ma appartenente ad una non meglio precisata e poco riconoscibile compagine di "centro-destra". 
Il centro diurno per immigrati sarà installato presso la "Villa comunale Santapau", meglio conosciuta come il "Parco della Bottazza"; piccola "cattedrale" degradata nell'immenso deserto delle opere incompiute o, se terminate, abbandonate all'oblio per mancanza di destinazioni d'uso utili e sostenibili. 
Quest'area, adibita a verde attrezzato, giunta a noi in condizioni di degrado ruderali in meno di vent'anni, verrà prontamente riqualificata per diventare la nuova "rettoria" di quel triste fenomeno che tutti ormai conoscono con il nome di "business dell'immigrazione", celebre, in special modo nel Calatino, perché rappresenta il volgare intreccio del potere politico con affari, cooperative, appalti, ecc. CARA-Capitale docet.
La cosa un po' buffa -tipica di Militello- è però la mancanza di decisionismo, la gestione ritardata che porta -fra le tante- anche quest'opera ad essere realizzata fuori tempo massimo: in un'epoca in cui già tutti i coperchi delle pentole legate all'accoglienza dei migranti stanno saltando per aria. Sarà così? O stiamo assistendo alla nascita di nuovi "imprenditori" dell'immigrazione? Vedremo.
Pietro Paolo Messina, coordinatore calatino di Forza Nuova, afferma: "L'inutilità e la stoltezza  di un centro come quello in cantiere  sono subito dimostrabili elencando alcune criticità mai affrontate esistenti a Militello: la fatiscenza e il degrado diffuso, la mancanza di strutture scolastiche adeguate, fredde ed umide, la mancanza di denaro per il riscaldamento di scuole ed uffici pubblici, gli scolari che vanno a scuola con scaldini e coperte, l'impossibilità di riuscire a sfamare più di venti poveri militellesi al giorno, un ospedale in fase di smantellamento, la rete idrica che fa capricci, la mancanza di locali per le associazioni di volontariato (come l'Avis che è stata sfrattata dopo tre anni a fronte dei nove previsti dal protocollo d'intesa con il Comune, sottoscritto ai tempi del Commissario Straordinario dott. Francesco Spataro). - e aggiunge - Ogni cittadino di Militello saprà completare il quadro con altre problematiche, la popolazione non vuole altri motivi di preoccupazione e di insicurezza, non comprende perché si trovino risorse solo per la cosiddetta accoglienza  e già appare in buona parte ostile a questa nuova intenzione dei nostri amministratori."
"Forza Nuova - ha concluso - si opporrà con ogni risorsa al centro di accoglienza, interpretando i sentimenti della maggioranza dei militellesi, e annuncia  la propria disponibilità per la costituzione di un comitato civico ad hoc con il quale avviare subito una petizione popolare. Che il centro per immigrati venga trasformato in una struttura utile ai bisogni dei militellesi."

Ufficio Stampa
FN Coordinamento Calatino Sud Simeto

Federazione Provinciale FN Catania 
catania@forzanuova.info
www.forzanuovacatania.org

0 Comments

SAN GIOVANNI LA PUNTA. Ritorna il gazebo informativo di Forza Nuova.

1/3/2015

0 Comments

 
Ieri Forza Nuova ha allestito un gazebo informativo per continuare a diffondere i propri punti valoriali e politici fra i cittadini di San Giovanni La Punta. Un'intensa giornata a stretto contatto con tante persone che lamentano sempre di più l'allontanamento progressivo delle istituzioni ormai lontane dalle esigenze del popolo. 
0 Comments

    Archivio

    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013

    Categorie

    Tutto
    Acese
    Acireale
    Ambiente
    APF
    Associazioni
    Azioni
    Calatino
    Caltagirone
    Cara
    Catania
    Difesa Della Vita
    Donne
    Etica
    Eventi
    Evita Peron
    Famiglia
    Grammichele
    Immigrazione
    Mineo
    Palagonia
    Petizioni
    Referendum
    Risorse Energetiche
    San Giovanni La Punta
    Sicilia
    Solidarietà
    Solidarietà
    Solidarietà Nazionale
    Tesseramento
    Usura

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.