Vandea web master                                                                                                                    SUGUICI ANCHE SU>>>
forzanuovacatania
  • Home
  • Comunicati
  • Contatti
  • Acese
  • Calatino Sud Simeto
  • BLOGSPOT

CATANIA, ACIREALE e SAN GIOVANNI LA PUNTA. Raccolta firme nazionale contro il canone RAI

16/1/2016

1 Comment

 

CATANIA. In piazza Stesicoro i forzanovisti, per l'intera giornata di oggi [9.00 / 19.00], stanno effettuando una raccolta firme per dire no alla truffa del canone RAI, nonostante le non ottimali condizioni meteo.

Secondo Forza Nuova il canone RAI rappresenta l'ennesima estorsione di Stato che si pretende di esigere accoppiandolo con le bollette di un servizio essenziale come la corrente elettrica. Forza Nuova dice NO e invita gli Italiani a firmare la petizione popolare per abolire il canone RAI .
La RAI, ente lottizzato e clientelare da sempre, non svolge più un "servizio pubblico" (se mai lo sia stato) ma una SPA con fine commerciali di lucro e non si possono obbligare i cittadini a pagare un tributo che non è gradito nè richiesto. Inoltre è diventato negli anni un mezzo di propaganda di degenerazione e caos sociale.

Anche a San Giovanni la Punta è in corso la raccolta firme. I forzanovisti puntesi vi aspettano in piazza Lucia Mangano (piazza Centrale).

Ad Acireale la raccolta firme si far questa sera a partire dalle 18,30 presso piazza Garibaldi.

La raccolta firme si sarebbe dovuta tenere contemporaneamente anche a Caltagirone ma avverse condizioni climatiche hanno obbligato i militanti a posticipare la raccolta, presumibilmente a sabato prossimo 23 gennaio.


EVENTO FACEBOOK CATANIA
​
https://www.facebook.com/events/203271766687535/

EVENTO FACEBOOK ACIREALE
​
https://www.facebook.com/events/1639878609601613/

EVENTO FACEBOOK CALTAGIRONE
https://www.facebook.com/events/473213432882422/

EVENTO FACEBOOK SAN GIOVANNI LA PUNTA
​
https://www.facebook.com/events/1730163847214460/
1 Comment

ACIREALE. Forza Nuova contro la nuova apertura del centro di accoglienza per minori non accompagnati.

19/6/2015

0 Comments

 
Immagine
La sezione acese del movimento politico Forza Nuova esprime grande preoccupazione e indignazione per quanto riguarda la notizia apparsa sugli organi di stampa in merito all’apertura di un nuovo centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, questa struttura sarebbe stata individuata nella centrale via F. Paradiso al n° 27. Più ne stipano in una camerata meglio è, se sono minorenni meglio ancora dato che lo stato paga di più. Il business dell’immigrazione si sta evolvendo è diventato un modo semplice per guadagnare soldi più ne arrivano più gli interessi crescono tutto questo sulle spalle dei cittadini Italiani onesti e in questo caso di quelli acesi che invece di veder crescere la loro città in termine di turismo e di nuove opportunità lavorative continua a cadere nel degrado più totale mettendo a repentaglio l’incolumità degli stessi cittadini. Noi ci chiediamo se l’amministrazione comunale e il prefetto visto quello che sta succedendo in diverse città d’Italia sono pronti a prendersi la responsabilità nei confronti dei cittadini acesi sulla bomba sociale dell’immigrazione clandestina incontrollata che potrebbe scoppiare? noi speriamo che il buonsenso prevalga anche se conosciamo il solito buonismo all’italiana. Forza Nuova, concludendo, ribadisce la sua contrarietà a questo nuovo centro e auspica che le risorse finanziarie e di volontariato che ogni giorno vediamo sponsorizzate in tv e nei giornali vengano messe a disposizione dei cittadini acesi più bisognosi. Prima gli Italiani!

Acireale 19 giugno 2015

Forza Nuova Acireale
Via S. Giuseppe 5, Acireale (CT)
forzanuova.acireale@live.it


0 Comments

Intensa giornata forzanovista a Catania e ad Acireale

21/3/2015

0 Comments

 
Picture
Intensa e sempre crescente la presenza forzanovista in tutta la provincia di Catania che ha visto nella sola giornata di sabato 21 marzo ben due banchetti in contemporanea a Catania e ad Acireale, per non parlare dell'azione di protesta avvenuta in mattinata a Militello in Val di Catania contro l'apertura del centro diurno per immigrati.
A Catania il "gazebo forzanovista" ha incontrato la cittadinanza in piazza Stesicoro parlando ad ampio raggio di problematiche locali e nazionali. Giuseppe Bonanno Conti afferma: "Sono proprio i momenti di crisi come questo che ci insegnano a non mollare. Noi non l'abbiamo mai fatto e non lo faremo ed è per questo che la gente apprezza la nostra perseveranza".

Picture
Ad Acireale, invece, lungo corso Umberto in prossimità di piazza Garibaldi, i forzanovisti hanno montato un banchetto informativo focalizzato sui problemi della città in special modo sul problema parcheggi, piano urbano e piogge ma è stato pure un banchetto dedicato alla campagna tesseramenti 2015, così come dichiarato dal segretario cittadino Simone Contu.

0 Comments

ACIREALE. Un banchetto di Forza Nuova per parlare dei problemi della città

18/3/2015

0 Comments

 
Picture
Comunicato Stampa: Forza Nuova Acireale mette in risalto i problemi della città e invita i simpatizzanti sabato 21 marzo 2015

La sezione acese del movimento politico "Forza Nuova"  riallacciandosi al comunicato dell’ 11/03/2015 sul degrado della nostra città si focalizzerà sul problema parcheggi, piano urbano e piogge. E’ evidente che la nostra città che oltretutto si dice sia a vocazione turistica ha bisogno di nuovi parcheggi, diun nuovo piano urbano del traffico e di un efficiente rete di raccolta di acque piovane. Le macchine in doppia fila, l’assalto selvaggio in alcune zone dellacittà non delimitate dalle apposite strisce blu ai posti liberi sono sotto gliocchi di tutti. Uno dei punti dolenti che riguarda la nostra cittadina e avere un’economia basata ancora molto sull’automobile, e se le persone non possono parcheggiare in prossimità dei negozi soprattutto nel centro storico, scelgono altre soluzioni per i loro acquisti esempio i centri commerciali perlopiù tenendo conto che il caos che regna sulle nostre strade  è dovuto anche ad un piano urbano del traffico deficitario che si unisce all’assenza dei controlli di chi dovrebbe vigilare. Infine il problema acqua piovana che scorre in superficie, passandosu strade, cortili, parcheggi, quei pochi che ci sono e raggiunge le fognaturemolte volte ostruite da detriti bloccandone il deflusso. Oggi in particolare come esempio prenderemo la via Dafnica una delle vie più antiche e affascinanti del nostro centro storico, anticamente era la principale e più importante arteria per raggiungere Aciplatani, Acicatena, Aci S.Antonio, pavimentata in basolato lavico che ne esalta la sua bellezza, quella dei palazzi e delle chiese, oggi soprattutto nella parte bassa per intenderci zona chiesa di Gesù e Maria in balia del degrado più totale, mancanza di strisce per i parcheggi con evidenti disagi che ne deriva per commercianti e traffico veicolare, strade sporche, e acqua piovana che scorrendo trova tombini otturati e forma così veri e propri fiumi. Sperando che l’amministrazione prenda atto che Acireale non puòessere lasciata al suo destino noi vigileremo affinché qualcosa cambi.Ricordiamo inoltre, che sabato 21/03/2015 Forza Nuova Acireale in piazzaGaribaldi dalle 17:00 alle 20:00 terrà un banchetto informativo dove saràpossibile fare richiesta di tesseramento per il 2015.


Acireale 18-03-2015 Forza Nuova Acireale
Via S. Giuseppe 5, Acireale (CT)
forzanuova.acireale@live.it



0 Comments

ACIREALE. Sentinelle per la Famiglia.

21/10/2014

1 Comment

 
In difesa dell'unica famiglia possibile e contro il registro delle unioni civili per coppie omosessuali, sabato 25 in Piazza Duomo dalle 17:30 alle 19:30.
Vi aspettiamo!
Picture
Il movimento politico Forza Nuova organizza una manifestazione in forma di sentinelle in difesa dell'unica famiglia possibile, quella naturale, (padre, madre e figli), contro il registro delle unioni civili per coppie omosessuali e contro la legge sull'omofobia sancita dal decreto Scalfarotto e per la libertà di opinione. Stop omofollia!

EVENTO FACEBOOK
https://www.facebook.com/events/825344470850142/

1 Comment

ACI SANT' ANTONIO. Forza Nuova a difesa delle famiglie acesi.

25/10/2013

1 Comment

 
Immagine
Mentre sempre più numerose sono le famiglie acesi sotto sfratto o morose nei confronti di Riscossione Sicilia, pare che qualcuno abbia ancora voce e forza in corpo per gridare all'infondatezza del nostro striscione che denunciava la preferenza degli immigrati nell'assegnazione di fondi per il reperimento di alloggi a costo zero. Abbiamo più volte ribadito che la nostra azione si basava su un articolo comparso sul giornale La Sicilia del 9 ottobre, ma pare che non vi sia più sordo o cieco di colui che non vuol sentire o vedere. Oggi (25 ottobre) La Sicilia ripropone lo stesso articolo, in cui si comunica per la seconda volta l'intenzione del comune di Acireale di dotarsi di un piano da mostrare al Ministero degli Interni per l'accoglienza degli immigrati sbarcati da giorni sulle nostre cose. Alloggio, vestiario, vitto, sussidio mensile più giretto in città per cercare di creare le condizioni per l' inserimento di queste persone nel tessuto sociale cittadino. Il Comune di Aci Sant'Antonio non è di certo da meno nella corsa ad accaparrarsi la propria fetta di torta in questo "business dell'immigrazione" (Articolo La Sicilia di ieri 24 ottobre). In sintesi, a voi Riscossione sicilia e le tasse, ma nessun fondo per aiutare la nostra gente sempre più in difficoltà. 
Aggiungiamo in fine, che forti e tante erano anche le grida che si sollevavano contro di noi di Forza Nuova quando raccoglievamo le firme per bloccare le cartelle di esattoriali proprio della nostra autoctona Riscossione Sicilia.



Forza Nuova Acireale
Via S. Giuseppe 5, acireale (CT)
forzanuova.acireale@live.it


Immagine
1 Comment

ACIREALE. Accuse infondate di xenofobia e atti vandalici contro Forza Nuova. 

14/10/2013

0 Comments

 
Immagine
La sezione acese del movimento politico "Forza Nuova" vista l'accusa di xenofobia rivolta dalla testa giornalistica on-line Red fancity e l'accostamento della propria azione militante agli atti vandalici commessi ad Acireale contro le sedi del Movimento 5 stelle e di Rifondazione comunista, intende comunicare che nulla hanno a che fare i militanti acesi forzanovisti con simili atti che non disdegniamo di definire vandalici e infami. L'accostamento dei nostri striscioni agli atti vandalici è frutto di un giornalismo becero e infamante, lontano dalla vera pratica dell'informazione. Ci sentiamo, invece, solidali ai nostri avversari politici per gli atti subiti, poiché noi stessi siamo stati nel mese precedente vittima di un simile atto vandalico, evidentemente sfuggito alla redazione di Fancity, troppo distratta per notare e riportare atti violenti quando a subirli è una parte politica opposta alle loro simpatie.
Per ciò che riguarda l'accusa di xenofobia, ci rifiutiamo di dare ulteriori spiegazioni per un argomento che è stato più volte affrontato dal nostro Movimento anche a livello nazionale.
Infine, ci auguriamo che simili errori giornalistici non avvengano più in futuro onde evitare anche di incorrere in azioni legali.

Forza Nuova Acireale
Via S. Giuseppe 5, acireale (CT)
forzanuova.acireale@live.it


0 Comments

ACIREALE. Striscioni sulla "discriminazione contro gli italiani"

12/10/2013

0 Comments

 
Immagine
Avevamo lanciato un comunicato stampa contro le scelte politiche del Comune di Acireale che ha deciso di farsi destinare i fondi per l'accoglienza degli immigrati sbarcati a Lampedusa. Eravamo senza parole per la scelta dell'amministrazione comunale di partecipare al gioco della "discriminazione dell'italiano", gioco in cui l'Italiano nel conferimento di alloggi popolari e sussidi, viene fortemente discriminato difronte all'immigrato. Il nostro comunicato stampa, visto l'argomento, è passato incredibilmente sotto silenzio, quasi a voler confermare che di certi argomenti non si deve discutere. Non potevamo accettare che gli acesi non conoscessero le scelte di politica sociale effettuate dal comune, con l'intento anche di creare un vero business sull'immigrazione, e così abbiamo trovato un modo alternativo per comunicare loro che per questa amministrazione CASE E SUSSIDI VANNO PRIMA AGLI IMMIGRATI! Mentre i pensionati affollano piazza Duomo per protestare contro la mancanza di assistenza.
Solo FORZA NUOVA dalla parte degli italiani!

Forza Nuova Acireale
Via S. Giuseppe 5, acireale (CT)
forzanuova.acireale@live.it


0 Comments

Razzismo anti-italiano ad Acireale!

9/10/2013

0 Comments

 
Immagine
COMUNICATO STAMPA

La sezione acese del movimento politico "Forza Nuova", appreso tramite articolo pubblicato su La Sicilia del 09/10/2013, l'intenzione del comune di Acireale di attrezzarsi per l'accoglienza degli immigrati africani sbarcati da giorni sulle nostre coste, non può fare a meno di indignarsi per la partecipazione dell'amministrazione comunale a quel sistema che vede favorire gli immigrati a discapito degli italiani, in un verso e proprio razzismo anti-italiano.

Saranno loro gli unici a beneficiare di case e sussidi completamente a costo dei cittadini italiani, mentre a quest'ultimi sarà riservato non solo il dovere di corrispondere gli importi necessari a realizzare questo progetto di accoglienza, ma dovranno fare i conti anche con i pericoli di insicurezza e criminalità che un afflusso di stranieri clandestini simile comporta.

I cittadini acesi saranno, dunque, fortemente discriminati e non potranno godere delle politiche sociali e dello stanziamento di fondi previsto per tale progetto di accoglienza. Per loro non sono previsti né alloggi popolari né sussidi in caso di difficoltà economica! L'amministrazione comunale pensa e si preoccupa solo del business dell'accoglienza, sì, perché dietro al falso buonismo che circonda simili azioni vi è un sempre maggiore interesse economico, dato che, come sottolinea anche Nello Pietro Paolo nell'articolo de La Sicilia pubblicato alla data sopraindicata "l'accoglienza, come avviene a Mineo, alimenta anche l'economia cittadina, poiché è in loco che vengono preparati o reperite le pietanze servite ai migranti, come sono locali anche le maestranze che dovrebbero essere impiegate nelle strutture destinate all'accoglienza"; quindi, se da un lato in Cattedrale ad Acireale si piangono le vittime di Lampedusa, dall'altro non si pone fine a questa tragedia che è l'immigrazione clandestina, ma anzi ci si sfrega le mani e ci si lecca i baffi ogniqualvolta un barcone di disperati approda sulle nostre coste, poiché, in barba ad ogni loro sofferenza, sono comunque clienti di quel giro milionario che è l'accoglienza e, in barba ad ogni senso umanitario, consentono di mettere le mani a molti su milioni di euro di fondi europei stanziati per questa tragedia, voluta e da molti desiderata (e ogni anno attesta!).

Diciamo basta a questa IPOCRISIA! Diciamo basta al gioco con la pelle delle persone, immigrati e cittadini italiani; non c'è buonismo in tutto ciò. C'è solo doppiezza e falsità! Non c'è promessa di lavoro che tenga in cambio della sicurezza dei cittadini acesi e della vita degli immigrati. L'immigrazione non è una risorsa per i cittadini italiani che da soli dovranno sopportare il peso dell'afflusso di extracomunitari: disoccupazione e criminalità. E' una risorsa solo per chi ci specula sopra!

Forza Nuova Acireale
Via S. Giuseppe 5, acireale (CT)
forzanuova.acireale@live.it




0 Comments

ACIREALE. Cittadinanze onorarie agli stranieri

27/5/2013

0 Comments

 
Immagine
La sezione acese del movimento politico "Forza Nuova" intende esprimersi circa la decisione presa dall'amministrazione comunale acese di concedere la cittadinanza onoraria ai figli  di stranieri nati in Italia e residenti sul territorio comunale. 
"Forza Nuova dissente da questa decisione e, oltre a ribadire l'importanza del principio dello Ius Sanguinis, peraltro già espresso ampiamente a livello nazionale dal movimento stesso, non può fare a meno di notare come l'azione politica comunale si sia ridotta ad una vera e propria "moda", consistente nel copiare le altrui iniziative, anche negative, per poi riportarle sul territorio comunale; così come si segue la moda dell'abbigliamento o della tecnologia, oggi il Comune di Acireale segue la moda tutta italiana (un vero e proprio made in Italy) delle concessioni onorarie di cittadinanze ai figli degli stranieri.

Da un amministrazione comunale ci aspetteremmo, invece, che ci si concentri esclusivamente sui problemi locali del territorio e sulle relative decisioni per risolverli. Invece delle azioni di omologazione e di propaganda del falso buonismo, sarebbero più auspicabili una maggiore discussione e dibattito politico, nonché una maggiore partecipazione della cittadinanza alle decisioni amministrative per delineare meglio quali siano le prospettive future della città di Acireale.

Quando ciò non avviene e si passa al plagio acritico delle scelte altrui, ci dispiace molto allora notare come sia sufficiente leggere la prima pagina di cronaca di oggi per sapere cosa farà il comune domani", conclude Forza Nuova Acireale.

Forza Nuova Acireale
Via S. Giuseppe 5, acireale (CT)
forzanuova.acireale@live.it



0 Comments

    Archivio

    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013

    Categorie

    Tutto
    Acese
    Acireale
    Ambiente
    APF
    Associazioni
    Azioni
    Calatino
    Caltagirone
    Cara
    Catania
    Difesa Della Vita
    Donne
    Etica
    Eventi
    Evita Peron
    Famiglia
    Grammichele
    Immigrazione
    Mineo
    Palagonia
    Petizioni
    Referendum
    Risorse Energetiche
    San Giovanni La Punta
    Sicilia
    Solidarietà
    Solidarietà
    Solidarietà Nazionale
    Tesseramento
    Usura

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.