
La nostra ferma opposizione ad ogni tipo di aborto, compreso quello cosiddetto terapeutico che spesso assume i connotati di una vera e propria eugenetica, inoltre, ci impone un'attenzione privilegiata verso la disabilità e le sue problematiche visto che le difficoltà e l'emarginazione dei disabili possono essere intese come una vera e propria forma di aborto sociale, un rifiuto, un imperdonabile abbandono perpetrato da una società che osa definirsi civile.
"Abbiamo fatto quello che potevamo, con lo spirito che ci contraddistingue in ogni battaglia, ma, adesso, riteniamo sia giunto il momento di fare di più: prende dunque il via ufficialmente, da oggi, il Dipartimento disabilità di Forza Nuova, il cui responsabile nazionale, Daniele Brogi, genitore impegnato da tempo sul campo, è già al lavoro da alcune settimane con l’aiuto del sottoscritto. -afferma Giuseppe Provenzale (vice segretario nazionale, segretario regionale FN Sicilia e promotore del dipartimento disabilità di FN) e aggiunge- Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, è necessario ampliare la rete di famiglie e singoli interessati dalle problematiche del settore, e di sostegno anche legale; molte, come nel caso della siciliana Martina Ciaccio, di cui stiamo seguendo la vicenda, sono le situazioni che necessitano di competenze legali per essere risolte, oltre che medico specialistico."
Per questo, Forza Nuova ha già attivato un indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi (forzanuovaperladisabilita@gmail.com) e una pagina FaceBook (Forza Nuova Disabilità).